Palazzo Indipendenza è un vero gioiello nel panorama immobiliare fiorentino. Su tre livelli, la residenza si distingue per il fascino senza tempo e i dettagli esclusivi che ne valorizzano ogni spazio.
Le soluzioni abitative, sono arricchite da spazi esterni vivibili, tra cui un giardino privato e alcune terrazze panoramiche che offrono una vista mozzafiato sulla città. L’accesso riservato da Piazza Indipendenza e la disponibilità di posti auto privati aggiungono un ulteriore tocco di esclusività a questa straordinaria opportunità immobiliare.
L’ex Villino Trollope torna a splendere grazie a un progetto che ne esalta la storicità, trasformandolo in una residenza unica. Un luogo in cui passato e presente si incontrano, nel cuore di una delle città più affascinanti al mondo.
Scopri l’eleganza senza tempo di
Palazzo Indipendenza
Il carattere autentico di un palazzo storico, reinterpretato per un nuovo modo di abitare.
Il passato illustre di Palazzo Indipendenza
Nel cuore di Piazza Indipendenza, uno dei primi quartieri ottocenteschi di Firenze, nasce uno spazio completamente nuovo per l’epoca: regolare, essenziale e destinato a diventare il fulcro di importanti eventi storici.
I Trollope, madre e figlio maggiore, si trasferirono a Firenze nel 1843. Ma il periodo più fruttuoso della loro residenza fu tra il 1850 e il 1863, quando acquistarono e modernizzarono il palazzo, che divenne noto come il Villino Trollope. L’edificio, sviluppato su tre livelli e caratterizzato da uno smusso distintivo sulla piazza, esprime tutta la raffinatezza dell’epoca. Gli interni furono impreziositi con colonne in marmo, decorazioni ricercate e oggetti preziosi, creando un ambiente di straordinaria eleganza e fascino.
Nel corso dell’Ottocento, la residenza divenne un punto di riferimento per intellettuali e patrioti. La famiglia Trollope stessa prese parte attivamente alla rivolta contro il governo granducale, contribuendo al fermento politico di quegli anni.
Una targa, ancora oggi visibile su via Vincenzo Salvagnoli, commemora Theodosia Garrow Trollope, patriota scomparsa nel 1865. Dopo la sua morte, il marito Thomas Adolphus Trollope, scrittore di rilievo, vendette la casa, segnando la fine di un’epoca per la dimora.
Durante il periodo di Firenze Capitale (1865-1871), il palazzo ospitò le ambasciate di Paesi Bassi e Portogallo, consolidando il suo prestigio. Negli anni successivi venne trasformato in una rinomata pensione, mantenendo il riferimento ai Trollope e accogliendo ospiti illustri, tra cui lo scrittore Thomas Hardy nel 1887 e il musicista Ethelbert Woodridge Nevin nel 1896.
Oggi, questo luogo simbolo di storia e cultura è pronto a riscoprire il suo antico splendore attraverso il progetto di Palazzo Indipendenza, riportando in vita il fascino di un’epoca in un contesto residenziale esclusivo.
Stile e comfort nel cuore della tua città
Scopri un’opportunità unica nel cuore di Firenze
Lo sviluppatore
Da quattro generazioni, la famiglia Spagnoli custodisce e tramanda con passione la propria esperienza, trasformandola in un valore concreto per chi sceglie le sue realizzazioni. Un nome, una storia, una garanzia di affidabilità.
L’obiettivo è sempre stato lo stesso: creare spazi che non siano semplici ambienti, ma luoghi da vivere, dove qualità e bellezza si incontrano in perfetta armonia. Ogni progetto nasce da un impegno costante, dalla collaborazione con maestranze altamente selezionate e dalla scelta di materiali di eccellenza. È questa la visione di Costruzioni Spagnoli S.p.A.: costruire con cura, attenzione e la volontà di superare le aspettative di chi si affida all’azienda.
Nel corso dei decenni, la professionalità è diventata il pilastro su cui si fonda ogni realizzazione, con un impegno costante verso i più alti standard in ogni settore d’intervento. Grazie a una struttura flessibile e dinamica, l’azienda opera con successo in diversi ambiti: dalla valorizzazione immobiliare alla gestione di grandi commesse come General Contractor, fino al servizio di Interior Design, offrendo un supporto completo e su misura per ogni cliente.
Costruzioni Spagnoli S.p.A. vanta quasi cento anni di attività nel settore edilizio e si distingue per la capacità di affrontare progetti complessi coniugando tradizione e innovazione. La qualità dei materiali impiegati, l’attenzione alla sicurezza e al rispetto dei tempi di consegna sono aspetti fondamentali che guidano ogni intervento. L’azienda è inoltre certificata secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 e possiede la certificazione SOA per la partecipazione a gare di appalto pubbliche, attestando l’eccellenza e l’affidabilità del suo operato.
"Costruire significa investire tempo per dare forma a ciò che è stato immaginato e trasformarlo in valore”
Fabrizio Spagnoli